SERVICE
CONCORSO LIONS INTERNATIONAL “UN POSTER PER LA PACE” 2019/2020
Il Cammino della Pace, delineato in modo creativo e riflessivo dagli studenti delle Scuole Medie cittadine
La pace, termine di alta tessitura valoriale, coinvolge la storia umana e ogni uomo nella conduzione della sua esistenza. Nel primo caso, quello più comune, entrano in gioco i clan, i gruppi etnici, le nazioni, gli stati… nell’esercizio dei loro rapporti, ahimè!, troppe volte belligeri. Nella seconda accezione, invece, il vocabolo si riferisce alla dimensione interiore e sociale di ogni individuo, in ordine ai suoi dinamismi emozionali e affettivi, da una parte, e al contesto delle relazioni interpersonali dall’altra.
Nel suo significato più diffuso e nell’uso corrente, come già ricordato, sta ad indicare le relazioni interstatuali incentrate sulla distensione, sulla collaborazione, sull’alleanza e sul perseguimento di obiettivi comuni, volti alla promozione dei diritti umani, alla rimozione della povertà e della miseria, all’intervento solidaristico nei confronti delle aree martoriate del Pianeta, alla lotta contro la malavita organizzata e il terrorismo transnazionale.
Si tratta di un valore troppo importane per non essere posto a fondamento di ogni attività, di ogni iniziativa e di qualsivoglia dinamismo operativo, nell’ottica di un’autentica cultura della pace. È necessario, per avviarne le condizioni preliminari, partire dal basso e intervenire su più fronti, al fine di estirpare le subdole tendenze prevaricatrici sempre in agguato e creare le premesse per l’esercizio di una reale convivenza civile e democratica.
Su questa lunghezza d’onda si colloca la Missione del Lions Clubs International, che recita quanto segue: “Dare modo ai volontari di servire la propria comunità, rispondere ai bisogni umanitari, incoraggiare la pace e promuovere la comprensione internazionale…”. L’Associazione, sin dalla sua fondazione, nel lontano 1917, ha sempre operato e continua a operare in tale direzione. Tra i tanti progetti patrocinati e avviati, emerge il concorso internazionale “Un Poster per la Pace”, rivolto agli studenti delle Scuole medie inferiori, giunto alla sua 32a edizione e avente, quest’anno, come tema “Il cammino della pace”.
Il Lions Club Cuneo ha sponsorizzato e attivato il concorso a livello cittadino. Hanno aderito all’iniziativa tre Scuole: gli Istituti Comprensivi di viale Angeli, di Corso Soleri e l’Istituto “Mons. Andrea Fiore”. La Commissione giudicatrice, composta da quattro soci Lions, nelle persone di Mariella Castelli, Maria Lucia Cornelio, Michele Girardo e Giuseppe Sarà, si è riunita e trasferita nelle Scuole sopra richiamate giovedì 7 novembre 2019, per valutare, selezionare, quindi premiare i vincitori.
La giuria ha analizzato accuratamente, attraverso un meticoloso accertamento del valore artistico, contenutistico ed espressivo, tutti i disegni, apprezzando l’impegno degli autori e i loro pregevoli poster. Molto interessante la personalizzazione e la “curvatura interpretativa” con cui l’argomento è stato sviluppato e tradotto in termini pittorici.
Si sono classificati in prima posizione, a fronte di una particolare valenza in termini di contenuto, originalità ed elaborazione tecnica dei rispettivi disegni, gli allievi qui appresso indicati, i cui poster sono inviati al Distretto per la successiva fase selettiva del Concorso.
- ANGELA BURREDDU, classe 3a E (Istituto Comprensivo – Viale Angeli – Scuola Media “Massimo d’Azeglio”).
- ALESSANDRA GIRAUDO, classe 3a A (Istituto Comprensivo – Corso Soleri – Scuola Media “Via Mazzini”).
- LISA CAMPANA, classe 3a A (Istituto “Mons. Andrea Fiore”)
Sono inoltre stati premiati, a livello di ogni Istituto, i primi tre classificati, con un buono acquisto per materiale didattico dell’importo di € 120, € 80, € 50, rispettivamente, per il primo, il secondo e il terzo posto.
Le riflessioni sul Cammino della Pace, a cura dei giovani studenti, costituiscono un prezioso tassello di quel radioso mosaico avente come epicentro la concordia, la cooperazione e la convivenza democratica.
Michele Girardo
Presidente del Lions Club Cuneo