SERVICE
CONCORSO LIONS INTERNATIONAL “UN POSTER PER LA PACE”
LA SOLIDARIETA’ E’ IMPORTANTE
La solidarietà! Il termine, di alto valore umano, etico e sociale, connota l’esercizio di una verace ed efficace cittadinanza universale. La sua traduzione operativa, da parte di ognuno di noi, delle varie Associazioni e delle Istituzioni nazionali e internazionali, alimenta la coesione, la concordia, la cooperazione e costituisce un sicuro baluardo dell’uguaglianza e della giustizia. Fortunatamente, il “solidarismo” vanta al suo attivo tante e preziose manifestazioni, quantunque necessiti ancora di un incisivo potenziamento per diventare l’autentica linfa vivificatrice del consorzio umano, promuovendo in tal modo il trionfo della Pace.
La Pace costituisce una meta e una speranza da sempre auspicate, ma giammai onorate e rispettate dalla contingenza storica. È necessario, per avviarne le condizioni preliminari, partire dal basso e intervenire su più fronti, al fine di estirpare le subdole tendenze patogene sempre, quindi inculcare i germi provvidi e salutari del dialogo, della solidarietà e della convivenza civile e democratica. L’educazione alla pace, da più parti veicolata, apporta un contributo fondamentale per promuovere quel “supplemento d’anima” capace di eliminare sul nascere ogni pur timida forma di spirito aggressivo e favorire, per converso, la pratica dell’amicizia, dell’accettazione e della collaborazione, unitamente a una reale sensibilizzazione nei riguardi delle sofferenze e delle miserie che gravano sul nostro martoriato Pianeta.

Su questa lunghezza d’onda si collocano il codice etico e gli scopi del Lionismo, che, sin dalla sua fondazione, ha sempre operato e continua a operare in tale direzione. Secondo modalità specifiche, mirate e coniugate nei modi e nei tempi della sua vocazione al servizio. Tra le tante iniziative, emerge il concorso “Un Poster per la Pace”, rivolto agli studenti delle Scuole medie inferiori, giunto alla sua trentunesima edizione e avente, quest’anno, come tema “La solidarietà è importante”.
Il Lions Club Cuneo ha sponsorizzato e attivato il concorso a livello cittadino. Hanno aderito all’iniziativa quattro Scuole: gli Istituti Comprensivi di via Sobrero, di Corso Soleri, di Borgo San Giuseppe e l’Istituto “Mons. Andrea Fiore”. La Commissione giudicatrice, composta da cinque soci Lions, nelle persone di Castellino Mariella, Franco Civallero, Maria Lucia Cornelio, Michele Girardo e Giuseppe Sarà, si è riunita e trasferita nelle Scuole sopra richiamate venerdì 9 novembre 2018, per valutare, selezionare, quindi premiare i vincitori.
La giuria ha analizzato accuratamente, attraverso un meticoloso accertamento del valore artistico, contenutistico ed espressivo, tutti i disegni, apprezzando l’impegno degli autori e i loro pregevoli poster. Molto interessante la personalizzazione e la “curvatura interpretativa” con cui l’argomento è stato sviluppato e tradotto in termini pittorici. Da una parte, con riferimenti alla realtà concreta e contemporanea. Dall’altra, con esemplificazioni rivolte al passato e al presente, riferite a situazioni, personaggi e comportamenti altamente significativi nella prassi della solidarietà. Dall’altra ancora, attraverso contesti e accostamenti simbolici davvero funzionali alla rappresentazione del solidarismo.
Si sono classificati in prima posizione, a fronte di una particolare valenza in termini di contenuto, originalità e tecnica pittorica dei rispettivi disegni, gli allievi qui appresso indicati.
- BIRCJA JULIANA, classe 2a C (I.C. di via Sobrero)
- SIANI MARIANNA, classe 3a E (I.C. corso Soleri – plesso di San Rocco Castagnaretta)
- OLIVERO DENNIS, classe 1a E (I.C. Borgo San Giuseppe – plesso di Castelletto Stura)
- FORESTELLO CHIARA, 3a B (Istituto “Mons. Andrea Fiore”)
I loro poster vengono inviati al Distretto per la successiva fase selettiva del Concorso.
Sono stati premiati, a livello di ogni Istituto, i primi tre classificati, con un buono acquisto per materiale didattico dell’importo di € 120, 80 e 50, rispettivamente, per il primo, il secondo e il terzo posto.
Il concorso “Un Poster per la Pace”, rivolto agli alunni della Scuola Media di I grado e il Premio di Eloquenza di prossima attivazione e riservato agli studenti delle Scuole superiori cittadine costituiscono un’eloquente testimonianza della preziosa collaborazione tra il Lions Club Cuneo e la realtà scolastica locale. Collaborazione sinergicamente indirizzata alla formazione etica, sociale e culturale dei giovani.
Michele Girardo
Presidente del Lions Club Cuneo